Periodo Seconda Guerra Mondiale
Nazione Italia
SKILL 3
Dim. Box 345 X 242 X 60 mm
Descrizione
Il P40 è il carro armato più potente dell’esercito italiano della II guerra mondiale, in quanto dotato di cannone da 75/34 in torretta girevole, e certamente il più pesante, con le sue 26 t. Presentava caratteristiche innovative per i carri italiani dell’epoca, come le piastre inclinate anteriori e laterali dello scafo, che però erano ancora imbullonate anziché saldate. Era dotato di una discreta velocità, circa 40 km/h. La progettazione fu iniziata già nel 1940 ma la realizzazione fu lunga e difficoltosa. Nella versione definitiva fu pronto per la prima serie di produzione nel 1943. Con l’armistizio e l’occupazione tedesca del Nord Italia tutti i P40 prodotti furono adoperati dall’esercito tedesco: una trentina come fortini interrati sulla linea gotica, perché privi di motore in quanto non consegnato per le difficoltà dell’industria bellica. E tre compagnie di P40 completi operativi furono usati dall’esercito tedesco principalmente sul fronte iugoslavo, ed alcuni in Austria contro l’esercito sovietico.
Decals per una versione
Prodotti correlati
Company with Quality System Certification of Conformity with UNI EN ISO 9001:2015
Italeri S.p.a | Cap. Soc. Euro 5.200.000 i.v. R.E.A. Bo n.311919 C.F. e R.I. BO n.03708190370 P. Iva IT00652841206 M. B0011362